Per ragazz* dagli 11 anni, insieme al festival Animest di Bucarest, proponiamo un pacchetto di cortometraggi animati che utilizzano tecniche diverse per raccontare storie divertenti e su cui riflettere!
Lista corti:
- dal min. 00:00:28: Beurk! (t.l. Bleah!) di Loïc Espuche (Francia, 2024, 13'10'')
Durante le vacanze estive in campeggio, un gruppo di piccoli amici gironzola e guarda con ribrezzo le coppie che si baciano sulla bocca. Le labbra degli innamorati si illuminano di un bel fucsia, rivelando le loro intenzioni: che schifo! Quando anche la bocca di Léo inizia a brillare, il desiderio diventa più forte del disgusto… e scoprirà di non essere da solo.
- dal min. 00:13:42: Tête en l'air (t.l. Con la testa tra le nuvole) di Rémi Durin (Belgio, Francia, 2023, 10'33'')
Alfonso è uno scoiattolo a cui piace tenere gli occhi rivolti verso l’alto, a guardare le nuvole. Gli piace talmente tanto la forma che possono assumere, che spesso scatta delle fotografie da appendere nel suo nido. I suoi amici e gli altri abitanti del bosco non capiscono la sua passione, e non lo prendono sul serio… ma è necessario essere coraggiosi per sfidare la natura come fa Alfonso!
- dal min. 00:24:17: Ahoj leto (t.l. Ciao ciao estate) di Martin Smatana, Veronika Zacharová (Slovacchia, Repubblica Ceca, Francia, 2024, 10'50'')
È estate: tutto è organizzato alla perfezione e la famiglia è pronta a partire. Ma se la ruota della macchina si buca, le valigie vanno perse, l’hotel non è così bello come sembrava e il cibo è particolarmente piccante? La pazienza viene messa alla prova fino al suo limite, ma per fortuna si è tutti insieme!
- dal min. 00:35:12: Le garçon et l'éléphant (t.l. Il ragazzo e l’elefante) di Sonia Gerbeaud (Francia, 2022, 6'41'')
C’è un nuovo arrivato in classe, con delle caratteristiche fisiche che suscitano il sorriso dei compagni. Integrarsi sembra molto difficile, ma quando un ragazzino lo approccia gentilmente, coinvolgendolo nei giochi durante l’intervallo e nelle fantasie che ne scaturiscono, qualcosa sembra smuoversi.
- dal min. 00:41:55: Kanopos ir pačiūžos (t.l. Zoccoli sui pattini) di Ignas Meilunas (Lituania, 2024, 12'24'')
Due amici si divertono a pattinare su un lago ghiacciato, immerso in un meraviglioso paesaggio invernale ricoperto di neve. All’improvviso, qualcosa di sconosciuto si presenta sotto i loro piedi: dovranno fare di tutto per superare la paura ed evitare che i pregiudizi prendano il sopravvento.

This content is restricted to subscribers