14 +

di Animest

Copertina 14 +
Il film è disponibile dalle 09:00 del 10 marzo 2025 alle 23.59 del 16 marzo 2025
Titolo /  [t.l.]
Regia di Animest
Repubblica Ceca, Romania, Francia, Canada, Finlandia, Estonia2022 - 202475 min 

Per giovani adult* sopra i 14 anni, Animest di Bucarest propone una selezione di corti animati che portano a riflessioni importanti, senza dimenticare di far sorridere. Un piacere per gli occhi!

Lista corti:

- dal min. 00:00:28: I Died in Irpin (t.l. Sono morta a Irpin’) di Anastasiia Falileieva (Repubblica Ceca, 2024, 11'30'')
La mattina del 24 febbraio 2022 Anastasiia e il suo fidanzato decidono di andare da Kiev a Irpin’ per fare visita ai genitori di lui. Tutto ciò che ha avuto luogo nelle ore e nei giorni successivi è un ricordo nebuloso: a rimanere impresse nella memoria è l’escalation drammatica di eventi che ha intensificato il terrore di perdere qualsiasi cosa e di non avere più l’occasione di rivedere la propria famiglia.

- dal min. 00:12:03: Pur și simplu divin (t.l. Semplicemente straordinario) di Mélody Boulissière, Bogdan Stamatin (Romania, 2024, 14'11'')
Nel 1939, Anna Florea incontra il giovane soldato Jean Mihail nel suo villaggio natale in Bucovina, e se ne innamora. Troppo presto, però, a Jean viene ordinato di andare in prima linea: nonostante le sue lettere appassionate mantengano vivo il legame, quando Anna deve fuggire il contatto si interrompe. È la stessa Anna Florea a raccontare la storia oggi, all’età di 91 anni, supportata dalle immagini digitalizzate di 5.000 ambrotipi inediti, risalenti agli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta.

- dal min. 00:26:12: Beurk! (t.l. Bleah!) di Loïc Espuche (Francia, 2024, 13'10'')
Durante le vacanze estive in campeggio, un gruppo di piccoli amici gironzola e guarda con ribrezzo le coppie che si baciano sulla bocca. Le labbra degli innamorati si illuminano di un bel fucsia, rivelando le loro intenzioni: che schifo! Quando anche la bocca di Léo inizia a brillare, il desiderio diventa più forte del disgusto… e scoprirà di non essere da solo.

- dal min. 00:39:27: Harvey di Janice Nadeau (Canada, Francia, 2023, 9'04'')
Un ragazzino ricorda quel giorno di primavera in cui la sua vita è cambiata per sempre: mentre usciva di casa con il fratello per raggiungere gli amici e giocare, non sapeva che quella sarebbe stata l’ultima volta in cui avrebbe visto il papà pulire meticolosamente la macchina e salutarlo da lontano, indossando il suo solito maglioncino a quadri.

- dal min. 00:48:35: Nun or Never! (t.l. Suora o niente!) di Heta Jäälinoja (Finlandia, 2023, 10'49'')
Un gruppo di suore vive in armonia tra le mura di un convento; i momenti della giornata sono vissuti insieme, come se fossero un’unica entità. Quando una di loro trova casualmente un uomo che, come un ortaggio, sta maturando nell’orto, l’armonia e la connessione si spezzano. Ormai la sua testa è altrove, ma scopre di non essere l’unica ad avere un segreto: tutte, nel convento, conservano il proprio universo nascosto.

- dal min. 00:59:26: Sierra di Sander Joon (Estonia, 2022, 15'57'')
Padre e figlio stanno perdendo la folkrace, una gara automobilistica popolare e amatoriale. Per avere una chance di vittoria, il ragazzo decide di trasformarsi in uno pneumatico. Liberamente ispirato all’infanzia del regista, Sierra ci trasporta in un mondo surreale e alternativo di corse automobilistiche.

Trailer 14 +
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram